Sienafootballclub

ISCRIVITI ALLA ROBUR FEMMINILE

Siena FC lancia “Robur Femminile” – Un nuovo programma di leadership per giovani donne nello sport

In linea con l’ampio investimento del club nello sviluppo della leadership, Siena FC è orgogliosa di annunciare il lancio di Robur Femminile – un’iniziativa pensata per formare la prossima generazione di leader femminili nello sport.

Il programma inizierà a settembre 2025 e le iscrizioni sono ora aperte.

“Robur Femminile abbatte le barriere che troppo spesso separano le giovani donne dai ruoli di leadership nello sport. Lo facciamo insieme – con altri club, altre discipline, perché le sfide sono le stesse, e anche le soluzioni. È un modo concreto per dimostrare che la collaborazione è la chiave per un vero progresso,”
– afferma Jenny Damgaard, responsabile del calcio femminile di Siena FC.

Perché Robur Femminile?

Nonostante i progressi visibili degli ultimi anni, il divario di genere nella leadership sportiva persiste. Robur Femminile nasce come una risposta concreta, ispiratrice e guidata dalla comunità – con l’obiettivo non solo di formare, ma di generare un cambiamento reale in tutte le discipline sportive di Siena.

Coinvolgendo club e organizzazioni provenienti da diversi sport, il programma riconosce che l’empowerment non è una questione solo calcistica – è un tema sistemico.
Attraverso esperienze condivise e una visione comune, Robur Femminile mira a favorire una trasformazione duratura nel panorama sportivo.

Cosa include il programma?

Si svolge in quattro weekend intensivi tra settembre e dicembre 2025 ed è strutturato su quattro moduli principali:

  • Leadership e processo decisionale
  • Comunicazione efficace
  • Salute e benessere personale
  • Project management e pensiero strategico

Le partecipanti parteciperanno a workshop guidati da esperte/i, esercitazioni pratiche e saranno affiancate da mentori – donne leader affermate provenienti dal mondo dello sport, del business e dell’università senese.

Apprendimento, Networking e Impatto Reale

Robur Femminile va ben oltre l’apprendimento in aula. Le partecipanti:

  • Parteciperanno a sessioni interattive con esperti locali e internazionali
  • Accederanno a eventi di networking intersettoriali
  • Svolgeranno attività di leadership in ambienti sportivi reali
  • Impareranno in italiano e in inglese, preparandosi per opportunità sia in Italia che all’estero

“Siena FC lavora attivamente sullo sviluppo della leadership, e questa iniziativa ne è una diretta estensione. Il nostro obiettivo è costruire una rete forte e inclusiva di giovani donne a Siena – unite dallo sport,” conclude Jenny Damgaard.

it_ITIT